(nella foto: un momento della conferenza antimafia dello scorso anno)
martedì 31 gennaio 2012
PRESTO LA GIORNATA DELLO STUDENTE 2012
martedì 17 gennaio 2012
LA MEDEA DI PASOLINI AL GIUSTI
RIVOLUZIONE E CLASSICITA'
La rassegna curata dal prof. Dario
Coppola, e proposta con la Prof. ssa Silvia Fraboni, presenta alle
classi terminali del Liceo Giusti due film pasoliniani nella sede
centrale del Quintiliano (piazza Vittorio Veneto 13, Torino)
alle ore 14.30
18.01.12 MEDEA
in collaborazione col Comitato socio-letterario
Quintiliano Pasolini
lunedì 9 gennaio 2012
New York 1961: LUCIO FONTANA
Lunedì 09/01/2012 al Cinema Massimo ore 21
Presentazione del film "Viaggio a New York, 1961" di E. Gribaudo/F. Aschieri, accompagnamento musicale dei Supershock, lunedì 9 gennaio, ore 21.00. Il film Viaggio a New York fu realizzato nel 1961 da Ezio Gribaudo e Francesco Aschieri in occasione dell’uscita del volume di Michel Tapié “Devenir de Fontana” e della relativa mostra di Lucio Fontana alla Galleria Martha Jackson di New York. Inedito fino a oggi, questo film è uno straordinario documento dell’epoca, oltre che racconto per immagini di un’amicizia, quella tra Gribaudo e Fontana, complice e sincera che influenzerà profondamente le vite di entrambi. A cinquant’anni di distanza, il film di Ezio Gribaudo esce finalmente in dvd raccontando questa storia straordinaria. Contemporaneamente le Edizioni Skira danno alle stampe il volume “Ezio Gribaudo e Lucio Fontana. Cronaca di un viaggio americano”, a cura di Stefano Cecchetto, con una prefazione di Enrico Crispolti e il coordinamento editoriale di Paola Gribaudo. Nel corso della serata al Cinema Massimo Ezio Gribaudo presenterà il volume e, a seguire, il film con l’accompagnamento musicale dal vivo composto ed eseguito dai Supershock (Paolo Cipriano e Valentina Mitola). Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
(segnalazione dello studente Stefano Roberto, II liceo N. O.)
*********************
Orientamento Universitario
La serie degli incontri per l'Orientamento in Uscita continua secondo la calendarizzazione degli appuntamenti delle Porte Aperte, affissa a scuola in bacheca nei prossimi mesi. Lunedì 09.01.12 gli studenti delle classi terminali hanno già potuto seguire e apprezzare particolarmente l'intervento del Dott. Alessandro Molin Brosa (IULM) che ha presentato il vario e ricco panorama del mondo universitario in Italia.
Orientamento Universitario
La serie degli incontri per l'Orientamento in Uscita continua secondo la calendarizzazione degli appuntamenti delle Porte Aperte, affissa a scuola in bacheca nei prossimi mesi. Lunedì 09.01.12 gli studenti delle classi terminali hanno già potuto seguire e apprezzare particolarmente l'intervento del Dott. Alessandro Molin Brosa (IULM) che ha presentato il vario e ricco panorama del mondo universitario in Italia.
Iscriviti a:
Post (Atom)

- QUINTILIANO Associazione Culturale (sito ufficiale)
- Consiglio Direttivo: Presidente: Dario Coppola. Vice Presidente: Anton De Nicolò; Tesoriere: Stefano Marino. Per l'iscrizione all'Associazione si può richiedere il modulo in sede o a un membro del Consiglio Direttivo. Mail: ovidiodariocoppola@alice.it
IMMAGINI D'ARCHIVIO


la risposta è in fondo al blog nel post del 6 dicembre

i tre dell' 'Ave, Maria' (anzi di "Rallegrati, Maria"!)

dopo il film

marta e longa

a venezia davanti a ss. giovanni e paolo

ema e fla al sushi

il cenacolo...

scimmietta e galli

Mergots e Fede al SYMPOSIUM del 3/10/07

Herman davanti alla bacheca del laboratorio

Fede, Nick, Ema al SYMPOSIUM del 3/10/07dopo il film VIAGGIO IN INDIA
.jpg)
ARTIFICIUM mostra di jack, mulo e grinch

look insolito del prof. cops

simonetta al SYMPOSIUM
.jpg)
il mulo davanti a una sua opera
AMARCORD

3 uomini in nero: Matti, prof. Cops e Giorgio

mergots, un gemello, silvia, giorgio, gherry, nick e deba al CINEFORUM (serata Kubrick al Massimo)

DHARMA: rosa e prof. deba a torino spiritualità all'incontro sul Male con E. Severino e M. Aime, cortile palazzo carignano

Ceci, Mergots, prof. Cops, Longa, Carnels

DHARMA: simo e ciccio a torino spiritualità all'incontro sul Male con R. Bodei e F. Salizzoni, palazzo carignano
amarcord
.jpg)
manu

fex con occhiali

fex

fra

alberto

un prof e uno studente

jacopo crestato...

la donna dei mille perché????!!!!!

piccioncini
dedica

al prof. Giorgio Balmas, docente del Giusti, che ha ispirato tante iniziative che qui continuano in sua memoria. LC Quintiliano - Giusti
LINK
- *****il nostro liceo*****
- bed & breakfast nei luoghi cari a dino campana
- blog della band di manu
- canzoni di fra
- ex studenti goliardici: funny strumpellets family
- il blog 1 di the rapper
- il blog 2 di the rapper (che ringraziamo per averci linkato!)
- il blog 3 di the rapper
- il blog di alessandra
- il blog di alessia
- il blog di alex
- il blog di ciccio (che ringraziamo per averci linkato!)
- il blog di fla
- il blog di matteo
LOGHI DEL LABORATORIO
.jpg)
logo definitivo dal 2010

logo (dal 2009)

logo 2008 - 09

logo 2007-08

logo 2006-07

logo 2005-06

primo logo 2004 -05
GIUSTI IERI... GIUSTI OGGI























