Sul numero di Zainet sulle scuole compaiono, in una finestra informativa, la nostra Associazione e il Liceo Giusti
martedì 28 febbraio 2012
mercoledì 15 febbraio 2012
QUINTILIANO E GIUSTI PER CHICCA RICHELMY
LUNEDI' 27 FEBBRAIO 2012 - alle ore 20,30 - CINEMA MASSIMO -SALA 2-
RASSEGNA "4 corti (d'autore)"
saranno presentati i 4 cortometraggi vincitori del premio
TORINO FILM FESTIVAL
SPAZIO TORINO - CHICCA RICHELMY
SPAZIO TORINO - CHICCA RICHELMY
ingresso libero
Tomàs Sheridan, Hedy Krissane, Luigi Sorbilli e Filippo Vallegra, vincitori del premio nelle edizioni 2008 - 2009 - 2010 - 2011, presenteranno i loro lavori nel corso della rassegna
iniziativa proposta dalle associazioni
QUINTILIANO GIUSTI e LABORATORIO NOVECENTO
********************
************
******

SEGNALAZIONE
Sul nostro canale Quintiliano TV è disponibile il video del reading realizzato al Giusti in memoria del genocidio e dello sterminio degli ebrei
Venerdì 24.02.12 POMERIGGIO sulla SHOAH
DIMENTICARE LA SHOAH E' IN QUALCHE MODO RINNOVARLA - Il Liceo Giusti ha sempre rinnovato la memoria della SHOAH con iniziative varie e produzioni video, in modo particolare col lavoro di regista del Prof. Maurizio Orlandi, anche docente di Storia. Quest'anno è stato voluto dal Preside Prof. Davide Onida un intero pomeriggio, tramite: 1. un reading per mantenere viva la memoria di una tragedia dalle proporzioni inaudite, pensato e coordinato dai Professori Coppola, Notario, Onida, Salvetto su testi tratti da Leggi Razziali (1938), Libro dei Salmi (Tehillim), Giuliana Tedeschi, Elie Wiesel, Vasilij Grossman, Primo Levi, Alessandra Chiappano, Barbara Spinelli, e musiche di John Williams, Hammerstein e Kern, Enya, Noa; L'esecuzione è stata realizzata dagli studenti Valentina Barengo, Roberto Di Biasi, Elena Giberti, Jacopo Villani, Daniela Presta (canto), Francesco Cristiani (tastiera), Tommaso Mameli (violino), con i docenti Dario Coppola, Anna Notario, Paolo Salvetto; un ringraziamento per la collaborazione va ai Professori Fabio Malvaso, Chiara Quaranta e Davide Trinchero e allo studente Stefano Roberto per le riprese video di Quintiliano TV: cliccando su questo link è possibile vedere l'intero reading; 2. due corti del Prof. Orlandi proposti alle classi terze: IL SILENZIO DEL CAMPO (1998), vincitore del secondo premio al Torino Film Festival del 1998; IL CAMPO DELLE BETULLE (2008), destinatario di una menzione al concorso 'Filmare la Storia' del 2009, indetto dall'Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza; 3. due film: IL PIANISTA (2002) di Roman Polanski e L'AMICO RITROVATO (1989) di Jerry Schatzberg.
mercoledì 8 febbraio 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)

- QUINTILIANO Associazione Culturale (sito ufficiale)
- Consiglio Direttivo: Presidente: Dario Coppola. Vice Presidente: Anton De Nicolò; Tesoriere: Stefano Marino. Per l'iscrizione all'Associazione si può richiedere il modulo in sede o a un membro del Consiglio Direttivo. Mail: ovidiodariocoppola@alice.it
IMMAGINI D'ARCHIVIO


la risposta è in fondo al blog nel post del 6 dicembre

i tre dell' 'Ave, Maria' (anzi di "Rallegrati, Maria"!)

dopo il film

marta e longa

a venezia davanti a ss. giovanni e paolo

ema e fla al sushi

il cenacolo...

scimmietta e galli

Mergots e Fede al SYMPOSIUM del 3/10/07

Herman davanti alla bacheca del laboratorio

Fede, Nick, Ema al SYMPOSIUM del 3/10/07dopo il film VIAGGIO IN INDIA
.jpg)
ARTIFICIUM mostra di jack, mulo e grinch

look insolito del prof. cops

simonetta al SYMPOSIUM
.jpg)
il mulo davanti a una sua opera
AMARCORD

3 uomini in nero: Matti, prof. Cops e Giorgio

mergots, un gemello, silvia, giorgio, gherry, nick e deba al CINEFORUM (serata Kubrick al Massimo)

DHARMA: rosa e prof. deba a torino spiritualità all'incontro sul Male con E. Severino e M. Aime, cortile palazzo carignano

Ceci, Mergots, prof. Cops, Longa, Carnels

DHARMA: simo e ciccio a torino spiritualità all'incontro sul Male con R. Bodei e F. Salizzoni, palazzo carignano
amarcord
.jpg)
manu

fex con occhiali

fex

fra

alberto

un prof e uno studente

jacopo crestato...

la donna dei mille perché????!!!!!

piccioncini
dedica

al prof. Giorgio Balmas, docente del Giusti, che ha ispirato tante iniziative che qui continuano in sua memoria. LC Quintiliano - Giusti
LINK
- *****il nostro liceo*****
- bed & breakfast nei luoghi cari a dino campana
- blog della band di manu
- canzoni di fra
- ex studenti goliardici: funny strumpellets family
- il blog 1 di the rapper
- il blog 2 di the rapper (che ringraziamo per averci linkato!)
- il blog 3 di the rapper
- il blog di alessandra
- il blog di alessia
- il blog di alex
- il blog di ciccio (che ringraziamo per averci linkato!)
- il blog di fla
- il blog di matteo
LOGHI DEL LABORATORIO
.jpg)
logo definitivo dal 2010

logo (dal 2009)

logo 2008 - 09

logo 2007-08

logo 2006-07

logo 2005-06

primo logo 2004 -05
GIUSTI IERI... GIUSTI OGGI























