domenica 25 maggio 2008presso i locali del Liceo Giustip.zza Vittorio Veneto,13 Torino Coordinatore prof. Fulvio Salza, docente di Estetica - Università di TorinoOre 14.30: Apertura lavoriOre 15.00:Roberta BussaErmete TrismegistoUn caso “storico” tra arte, Neoplatonismo e RinascimentoAlessandro CroceDentro l’altro/l’Altro dentroHarry Potter (oltre) la psicoanalisi e il post-modernoLuca Debarbieri, Clara Speranza, Stefania ToddeVisioni d’OrienteL. Debarbieri: Buddismo come filosofiaFulvio SalzaSul buon uso dei fantasmiLettura di alcuni racconti di fantasmi tra fine ‘800 e inizio ‘900Davide TrasparenteArte e coscienza: capire l’arte senza aprire un libro“Archeometri”, Modernità e TradizioneOre 16.30: Pausa CaffèOre 17.00:Ferruccio Capra Quarelli, Roberto LupisL’anima, l’uomo e gli animali tra filosofia e letteraturaRiflessioni tra due mondi, vicini e lontaniDario CoppolaRock e spiritualitàRilettura del legame Uomo/Dio nei testi di alcuni artisti della scena pop e rock dagli anni ’60 a oggi (con brani musicali eseguiti dal vivo da Luca Aquilano, Rocco Bertinetti, Claudio Cappai)Luca Debarbieri, Clara Speranza, Stefania ToddeVisioni d’OrienteC. Speranza (ore 17.00): Baghavad Gita (Il canto del Beato)S. Todde (ore 18.00): TantraValentina MartiniPhilosophy for CommunityDialogo filosofico (a partire dalla musica)Pino MenzioLeggere un libro ci rende migliori?Etica e letteraturaPaolo ValentaContaminazioni fra filosofia e cinema, linguaggi a confrontoArancia meccanica: visioni post-moderneOre 19.30: Conclusionemercoledì 30 aprile 2008
Festa della Filosofia al Giusti
 domenica 25 maggio 2008presso i locali del Liceo Giustip.zza Vittorio Veneto,13 Torino Coordinatore prof. Fulvio Salza, docente di Estetica - Università di TorinoOre 14.30: Apertura lavoriOre 15.00:Roberta BussaErmete TrismegistoUn caso “storico” tra arte, Neoplatonismo e RinascimentoAlessandro CroceDentro l’altro/l’Altro dentroHarry Potter (oltre) la psicoanalisi e il post-modernoLuca Debarbieri, Clara Speranza, Stefania ToddeVisioni d’OrienteL. Debarbieri: Buddismo come filosofiaFulvio SalzaSul buon uso dei fantasmiLettura di alcuni racconti di fantasmi tra fine ‘800 e inizio ‘900Davide TrasparenteArte e coscienza: capire l’arte senza aprire un libro“Archeometri”, Modernità e TradizioneOre 16.30: Pausa CaffèOre 17.00:Ferruccio Capra Quarelli, Roberto LupisL’anima, l’uomo e gli animali tra filosofia e letteraturaRiflessioni tra due mondi, vicini e lontaniDario CoppolaRock e spiritualitàRilettura del legame Uomo/Dio nei testi di alcuni artisti della scena pop e rock dagli anni ’60 a oggi (con brani musicali eseguiti dal vivo da Luca Aquilano, Rocco Bertinetti, Claudio Cappai)Luca Debarbieri, Clara Speranza, Stefania ToddeVisioni d’OrienteC. Speranza (ore 17.00): Baghavad Gita (Il canto del Beato)S. Todde (ore 18.00): TantraValentina MartiniPhilosophy for CommunityDialogo filosofico (a partire dalla musica)Pino MenzioLeggere un libro ci rende migliori?Etica e letteraturaPaolo ValentaContaminazioni fra filosofia e cinema, linguaggi a confrontoArancia meccanica: visioni post-moderneOre 19.30: Conclusionevenerdì 18 aprile 2008
EROI, EROINE & C... incontro sul tema delle droghe / Altri eventi
Lunedì 14 e 21 aprile 2008, due tornate di un incontro al Giusti col dott. Piero Cherasco, psichiatra, sul problema della dipendenza dall'eroina, dalla cocaina e dagli oppiacei.  Un evento promosso e organizzato dal nostro Laboratorio.


ALTRI EVENTI E IMMAGINI D'ARCHIVIO
CINEFORUM 17.04.08
 Juno
Una pellicola ironica e fresca con la sceneggiatura spiccatamente femminile della blogger Diablo Cody Consigliato: Sì*dalla media dei giudizi del pubblico, critica e dizionari.
Regia di Jason Reitman con Ellen Page, Michael Cera, Jennifer Garner, produzione USA, Canada, Ungheria, 2007 Durata 92 minuti circa. In programmazione in 170 sale cinematografiche.
Juno MacGuff è un’adolescente schietta e sicura di sé che riesce a mantenere il controllo sulla sua vita con apparente indifferenza e distacco mentre vive tutti i turbamenti emotivi di una gravidanza che la traghetterà dall’adolescenza all’età adulta. Mentre la maggior parte delle sue compagne della Dancing Elk passano il tempo su Internet o al centro commerciale, Juno è una brillante adolescente del Minnesota che vive seguendo delle regole tutte sue. Un pomeriggio noioso come tanti si trasforma in qualcosa di diverso quando Juno decide di fare sesso con Bleeker un ragazzo timido e riservato. Ma quando scopre di essere incinta, con la collaborazione della sua migliore amica Leah, Juno escogita un piano per trovare una perfetta coppia di genitori per il bambino che porta in grembo.
Una pellicola ironica e fresca con la sceneggiatura spiccatamente femminile della blogger Diablo Cody Consigliato: Sì*dalla media dei giudizi del pubblico, critica e dizionari.
Regia di Jason Reitman con Ellen Page, Michael Cera, Jennifer Garner, produzione USA, Canada, Ungheria, 2007 Durata 92 minuti circa. In programmazione in 170 sale cinematografiche.
Juno MacGuff è un’adolescente schietta e sicura di sé che riesce a mantenere il controllo sulla sua vita con apparente indifferenza e distacco mentre vive tutti i turbamenti emotivi di una gravidanza che la traghetterà dall’adolescenza all’età adulta. Mentre la maggior parte delle sue compagne della Dancing Elk passano il tempo su Internet o al centro commerciale, Juno è una brillante adolescente del Minnesota che vive seguendo delle regole tutte sue. Un pomeriggio noioso come tanti si trasforma in qualcosa di diverso quando Juno decide di fare sesso con Bleeker un ragazzo timido e riservato. Ma quando scopre di essere incinta, con la collaborazione della sua migliore amica Leah, Juno escogita un piano per trovare una perfetta coppia di genitori per il bambino che porta in grembo.
Volti GIUSTI
 
 
 
 
 CINEFORUM 3.04.08
 Ritrovo h20.20
Persepolis
Animazione di qualità per una donna in difesa della dignità femminile Consigliato: Assolutamente Sì*dalla media dei giudizi del pubblico, critica e dizionari.
Regia di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud con . Genere Animazione produzione Francia, USA, 2007Durata 95 minuti circa. In programmazione in 22 sale cinematografiche.
Teheran, 1978: Marjane, otto anni, sogna di essere un profeta che salverà il mondo. Educata da genitori molto moderni e particolarmente legata a sua nonna, segue con trepidazione gli avvenimenti che porteranno alla Rivoluzione e provocheranno la caduta dello Scià. Con l'instaurazione della Repubblica islamica inizia il periodo dei "pasdaran" che controllano i comportamenti e i costumi dei cittadini. Marjane, che deve portare il velo, diventa rivoluzionaria.
Persepolis: Trailer » Colonna sonora »
Orari e programmazione del film Persepolis a Torino:
Romano Galleria Subalpina mappa»Tel.: 0115 620 145 h20:40
Animazione di qualità per una donna in difesa della dignità femminile Consigliato: Assolutamente Sì*dalla media dei giudizi del pubblico, critica e dizionari.
Regia di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud con . Genere Animazione produzione Francia, USA, 2007Durata 95 minuti circa. In programmazione in 22 sale cinematografiche.
Teheran, 1978: Marjane, otto anni, sogna di essere un profeta che salverà il mondo. Educata da genitori molto moderni e particolarmente legata a sua nonna, segue con trepidazione gli avvenimenti che porteranno alla Rivoluzione e provocheranno la caduta dello Scià. Con l'instaurazione della Repubblica islamica inizia il periodo dei "pasdaran" che controllano i comportamenti e i costumi dei cittadini. Marjane, che deve portare il velo, diventa rivoluzionaria.
Persepolis: Trailer » Colonna sonora »
Orari e programmazione del film Persepolis a Torino:
Romano Galleria Subalpina mappa»Tel.: 0115 620 145 h20:40
L'ESAME Dà ALLA TESTA...

manno e tanzo

manno

tanzo (anche detto barby)

tanzo e chickens
 
 
tanzo ganzo
 
ema e manno

tutti insieme appassionatamente
Donne ieri... oggi... domani?

serata con alessandra rizzo all'hiroshima mon amour. c'erano anche eugenio ed elisa.
 
 
 CINEFORUM 26.03.08

RITROVO h20.10
La banda
Una brillante commedia, densa di valore, che fotografa e racconta Israele con umorismo, sentimento e nostalgia Consigliato: Sì*dalla media dei giudizi del pubblico, critica e dizionari.
Regia di Eran Kolirin con Sasson Gabai, Ronit Elkabetz, Saleh Bakri,%20produzione%20Israele,%20Francia,%202007 Durata 90 minuti circa. In programmazione in 30 sale cinematografiche.
La banda musicale della polizia di Alessandria d'Egitto viene invitata a suonare all'inaugurazione del centro culturale arabo di una cittadina israeliana. All'aeroporto di Tel Aviv non c'è nessuno ad attendere il gruppo di musicisti, così il pragmatico direttore d'orchestra e colonnello Tewfiq decide di raggiungere il luogo con un autobus locale. Arrivato nella remota e desertica cittadina (una sorta di Las Vegas spoglia di luci scintillanti, giochi e schiamazzi) capisce che, per un difetto di pronuncia, ha sbagliato destinazione.
La banda: Trailer »
Orari e programmazione del film La banda a Torino:
Nazionale Via Pomba, 7 mappa»Tel.: 0118 124 173 h20:30
Una brillante commedia, densa di valore, che fotografa e racconta Israele con umorismo, sentimento e nostalgia Consigliato: Sì*dalla media dei giudizi del pubblico, critica e dizionari.
Regia di Eran Kolirin con Sasson Gabai, Ronit Elkabetz, Saleh Bakri,%20produzione%20Israele,%20Francia,%202007 Durata 90 minuti circa. In programmazione in 30 sale cinematografiche.
La banda musicale della polizia di Alessandria d'Egitto viene invitata a suonare all'inaugurazione del centro culturale arabo di una cittadina israeliana. All'aeroporto di Tel Aviv non c'è nessuno ad attendere il gruppo di musicisti, così il pragmatico direttore d'orchestra e colonnello Tewfiq decide di raggiungere il luogo con un autobus locale. Arrivato nella remota e desertica cittadina (una sorta di Las Vegas spoglia di luci scintillanti, giochi e schiamazzi) capisce che, per un difetto di pronuncia, ha sbagliato destinazione.
La banda: Trailer »
Orari e programmazione del film La banda a Torino:
Nazionale Via Pomba, 7 mappa»Tel.: 0118 124 173 h20:30
GANDHI (iniziative contro chi discrimina)
Giovedi' 27 marzo alle ore 20.30 presso il locale hiroshima mon amour via bossoli 83 torino, iniziativa organizzata dalla FGCI sul tema "LE DONNE IERI........OGGI...........DOMANI?". Proiezione di un filmato "il movimento femminista ieri e oggi" e inoltre una mostra fotografica costruita dalle ragazze della FGCI. Introducono l'iniziativa le compagne Alessandra Rizzo e Alisia Griffa.
sopra: qualche foto
altre foto su www.azionedelpopolo.blogspot.com
sopra: qualche foto
altre foto su www.azionedelpopolo.blogspot.com
19/03/08 CINEFORUM ritrovo h22.10
 Il falsario - Operazione Bernhard
Un film austriaco, di valore etico e cinematografico, ottimamente interpretato Consigliato: Sì*dalla media dei giudizi del pubblico, critica e dizionari.
Regia di Stefan Ruzowitzky. Genere Drammatico produzione Austria, Germania, 2007 durata 98 minuti circa.
Berlino 1936. Sorowitsch è il re dei falsificatori ed è ebreo. La sua vita cambia quando viene portato a Mauthausen e da lì trasferito, per la sua competenza, in un campo privilegiato insieme ad altri tecnici della falsificazione. Dovranno produrre valuta pregiata falsa per sostenere le casse ormai vuote del Reich. Sorowitsch inizialmente non si pone problemi: ha trovato il modo di sopravvivere e di esercitare la propria "arte". Progressivamente uno dei suoi privilegiati compagni di prigionia lo pone dinanzi al dilemma: continuare a falsificare denaro favorendo il nazismo o boicottare l´operazione mettendo a repentaglio le proprie vite?
Trama » Trailer »
Erba Corso Moncalieri, 241Tel.: 0116 615 447 h22:30
Un film austriaco, di valore etico e cinematografico, ottimamente interpretato Consigliato: Sì*dalla media dei giudizi del pubblico, critica e dizionari.
Regia di Stefan Ruzowitzky. Genere Drammatico produzione Austria, Germania, 2007 durata 98 minuti circa.
Berlino 1936. Sorowitsch è il re dei falsificatori ed è ebreo. La sua vita cambia quando viene portato a Mauthausen e da lì trasferito, per la sua competenza, in un campo privilegiato insieme ad altri tecnici della falsificazione. Dovranno produrre valuta pregiata falsa per sostenere le casse ormai vuote del Reich. Sorowitsch inizialmente non si pone problemi: ha trovato il modo di sopravvivere e di esercitare la propria "arte". Progressivamente uno dei suoi privilegiati compagni di prigionia lo pone dinanzi al dilemma: continuare a falsificare denaro favorendo il nazismo o boicottare l´operazione mettendo a repentaglio le proprie vite?
Trama » Trailer »
Erba Corso Moncalieri, 241Tel.: 0116 615 447 h22:30
 GIORNATA DELLA DONNA 2008
lingue di fuoco si fan strada
tra 'l sangue che scor nelle vene auree
Furenti tuoni riecheggiano nell'are
e come d'incanto una ninfa appare
le sue labbra vorrei sfiorassen le mie
e trasportasser sulle supreme vie brillanti occhi,
splendente viso accrescono in me un infantil sorriso pretende danzar l'angelica ninfa pretende cantar l'angelica ninfa e sotto i baglior la voglio baciare alla donna dono onne rima incantata
la tradizionale poesia di Ciccio (II liceo)
tra 'l sangue che scor nelle vene auree
Furenti tuoni riecheggiano nell'are
e come d'incanto una ninfa appare
le sue labbra vorrei sfiorassen le mie
e trasportasser sulle supreme vie brillanti occhi,
splendente viso accrescono in me un infantil sorriso pretende danzar l'angelica ninfa pretende cantar l'angelica ninfa e sotto i baglior la voglio baciare alla donna dono onne rima incantata
la tradizionale poesia di Ciccio (II liceo)
 FRAMMENTI
Perché dormi su di me la tua schiena bianca e calda purtroppo un tempo insolito e schizofrenico dove ci condurrà? Alla fine del sogno o al suo inizio, in un giorno indefinito prima di Natale. Natale cosa rimane della tua bontà cosa rimane della felicità inconsapevole? Soltanto frammenti di meteoriti, vini e cioccolatini.
Cambiare per sempre in un soffio sognare una fantasia vagheggiante: ascolto i tuoi sospiri passare scordati dei tuoi sogni esplosi non dormire su una chitarra volante.
Ti ricordi spiagge immacolate sotto la luna e il mare nero di velluto ti ricordi la fragilità delle tue pagine in bianco e dei tuoi pensieri baciati sotto il sole lampi magici nell'aria azzurrati ricordi la luna, ti ricordi l'estate, ti ricordi la notte tu puoi riprendere i tuoi sogni fra le mani dal vento del tempo.
Quando ti vedo è come un fulmine che percuote l'oblio dei sensi e l'anima solleva un mazzo di rose sognanti vedo giardini di suoni e profumi di cielo la più intima magia della natura foreste di occhi assorbite da ali uno sguardo di mattino alitante piacere entro l'espressione di settembre acceso e di mare all'ombra dell'ultimo bagliore lunare e di poesia raccolta fra tenui abbracci di sole e nubi circostanti avvolgono la luce fino al tramonto. E giunge una notte immensa sotto un sole piangente e la notte penetra le stelle che cambiano colore cieche si annientano e vagano sognanti attraverso il nulla e lo abbracciano in un infinito racchiuso in un sogno, in un pensiero: Attimo di tempo bruciato, alito di fuoco che dà forma alla vita e colore all'amore, viso che racchiude un segreto variopinto nel suo sguardo di acqua.
Black (ex-giustino)
Cambiare per sempre in un soffio sognare una fantasia vagheggiante: ascolto i tuoi sospiri passare scordati dei tuoi sogni esplosi non dormire su una chitarra volante.
Ti ricordi spiagge immacolate sotto la luna e il mare nero di velluto ti ricordi la fragilità delle tue pagine in bianco e dei tuoi pensieri baciati sotto il sole lampi magici nell'aria azzurrati ricordi la luna, ti ricordi l'estate, ti ricordi la notte tu puoi riprendere i tuoi sogni fra le mani dal vento del tempo.
Quando ti vedo è come un fulmine che percuote l'oblio dei sensi e l'anima solleva un mazzo di rose sognanti vedo giardini di suoni e profumi di cielo la più intima magia della natura foreste di occhi assorbite da ali uno sguardo di mattino alitante piacere entro l'espressione di settembre acceso e di mare all'ombra dell'ultimo bagliore lunare e di poesia raccolta fra tenui abbracci di sole e nubi circostanti avvolgono la luce fino al tramonto. E giunge una notte immensa sotto un sole piangente e la notte penetra le stelle che cambiano colore cieche si annientano e vagano sognanti attraverso il nulla e lo abbracciano in un infinito racchiuso in un sogno, in un pensiero: Attimo di tempo bruciato, alito di fuoco che dà forma alla vita e colore all'amore, viso che racchiude un segreto variopinto nel suo sguardo di acqua.
Black (ex-giustino)
lunedì 14 aprile 2008
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
- QUINTILIANO Associazione Culturale (sito ufficiale)
 - Consiglio Direttivo: Presidente: Dario Coppola. Vice Presidente: Anton De Nicolò; Tesoriere: Stefano Marino. Per l'iscrizione all'Associazione si può richiedere il modulo in sede o a un membro del Consiglio Direttivo. Mail: ovidiodariocoppola@alice.it
 
IMMAGINI D'ARCHIVIO
la risposta è in fondo al blog nel post del 6 dicembre
i tre dell' 'Ave, Maria' (anzi di "Rallegrati, Maria"!)
dopo il film
marta e longa
a venezia davanti a ss. giovanni e paolo
ema e fla al sushi
il cenacolo...
scimmietta e galli
Mergots e Fede al SYMPOSIUM del 3/10/07
Herman davanti alla bacheca del laboratorio
Fede, Nick, Ema al SYMPOSIUM del 3/10/07dopo il film VIAGGIO IN INDIA
ARTIFICIUM mostra di jack, mulo e grinch
look insolito del prof. cops
simonetta al SYMPOSIUM
il mulo davanti a una sua opera
AMARCORD
3 uomini in nero: Matti, prof. Cops e Giorgio
mergots, un gemello, silvia, giorgio, gherry, nick e deba al CINEFORUM (serata Kubrick al Massimo)
DHARMA: rosa e prof. deba a torino spiritualità all'incontro sul Male con E. Severino e M. Aime, cortile palazzo carignano
Ceci, Mergots, prof. Cops, Longa, Carnels
DHARMA: simo e ciccio a torino spiritualità all'incontro sul Male con R. Bodei e F. Salizzoni, palazzo carignano
amarcord
manu
fex con occhiali
fex
fra
alberto
un prof e uno studente
jacopo crestato...
la donna dei mille perché????!!!!!
piccioncini
dedica
al prof. Giorgio Balmas, docente del Giusti, che ha ispirato tante iniziative che qui continuano in sua memoria. LC Quintiliano - Giusti
LINK
- *****il nostro liceo*****
 - bed & breakfast nei luoghi cari a dino campana
 - blog della band di manu
 - canzoni di fra
 - ex studenti goliardici: funny strumpellets family
 - il blog 1 di the rapper
 - il blog 2 di the rapper (che ringraziamo per averci linkato!)
 - il blog 3 di the rapper
 - il blog di alessandra
 - il blog di alessia
 - il blog di alex
 - il blog di ciccio (che ringraziamo per averci linkato!)
 - il blog di fla
 - il blog di matteo
 
LOGHI DEL LABORATORIO
logo definitivo dal 2010
logo (dal 2009)
logo 2008 - 09
logo 2007-08
logo 2006-07
logo 2005-06
primo logo 2004 -05
GIUSTI IERI... GIUSTI OGGI
.jpg)



.jpg)


































